1) – Lavare bene il veicolo in tutte le sue parti.
2) – Asciugare accuratamente il veicolo.
3) – Sgrassare il veicolo con alcool, prestando particolarmente attenzione alle insenature più strette e alle parti più nascoste e più sporche (es.: bordi cofano, bordi interni portiere, passaruota, etc…).
Fate attenzione agli automezzi nuovi o riverniciati da poco tempo perchè spesso vengono trattati con prodotti protettivi e lucidanti contenenti silicone, in questo caso dovrete sgrassare la superficie con antisilicone. Per capire se è necessaria questa procedura provate ad applicare alla carrozzeria già pulita un pezzo di nastro adesivo, se l’adesione è buona non sarà necessario sgrassare ulteriormente, mentre se si stacca con facilità è meglio un’ulteriore sgrassata con l’antisilicone.
4) – Al termine dell’operazione, passare il panno antistatico sulla superficie da decorare (è consigliabile passare il panno antistatico man mano si procede con la zona da decorare).
5) – Poggiare la pellicola per wrapping senza rimuovere il liner (la carta di base della grafica) sulla superficie da decorare, fissandolo con le apposite calamite.
6) – Rimuovere il liner (la carta di base della grafica) man mano che si avanza con la decorazione.
7) – Applicare la pellicola wrap con la spatola di feltro, scaldare con il phon a circa 50° solo le parti che devono essere adattate alla forma della vettura (si consiglia di scaldare e conformare alla vettura senza tirare e stressare il film, ma una volta scaldato adattarlo delicatamente alla zona da decorare).
8 ) – Per far aderire la pellicola nelle parti curve indossare guanti di cotone e bagnare in acqua il dito che si utilizza per schiacciare la pellicola.
9) – Proteggere le parti delicate con scotch di carta prima di procedere alla rifilatura con taglierino ben affilato.
10) – Applicata la pellicola per wrapping, scaldare i bordi e rigirare il film stesso ove fosse possibile all’interno della vettura e rifilare, dove non è possibile tagliare al vivo con un taglierino ben affilato.
11) – Terminata la posa della pellicola per wrapping sull’automezzo è necessario riscaldare nuovamente tutte le superfici coperte dalla pellicola con phon ad una temperatura di circa 90°, ripassando più volte sulle superfici concave, nelle insenature e sui bordi del cofano, portiere e baule.
12) – Attendere 24 ore (tempo necessario per il film per sviluppare il massimo dell’adesione) e riscaldare nuovamente le parti che si possono essere leggermente sollevate.
13) – La pellicola è no-bolle, ma nel caso se ne fosse formata una, bucare con un ago, riscaldare nuovamente la pellicola e far aderire nuovamente.